-
-
“L’ECONOMIA DI INTERE NAZIONI
DIPENDE DALLE CAPACITÀ
CREATIVE EMERGENTI
DEI LORO POPOLI.”
(cit. Daniel Goleman – Lo spirito creativo)
AFF è un progetto per lo sviluppo delle attitudini e delle competenze del “Futuro” con focus nella gestione del cambiamento, nel disegno di nuove metodologie di approccio al lavoro e nella ridefinizione dei modelli relazionali e metodologici di comunicazione tra le persone.
Oggi viviamo un momento di inevitabile cambiamento dove i modelli di business diventano sempre più flessibili per adattarsi rapidamente ai nuovi contesti di mercato. La gestione del cambiamento (Change Management) diventa un fattore determinante per il successo dell’impresa.
I ruoli delle imprese e le abilità delle persone che ci lavorano dovranno ridefinirsi per comprendere il nuovo contesto per essere competitivi e captare in anticipo le nuove tendenze e le nuove variabili critiche.
La sfida è creare una cultura fondata sull’apprendimento continuo e la condivisione di conoscenza per realizzare una visione innovativa della propria azienda partendo dalle aree di maggior sensibilità e prospettiva futura.
Il cambiamento emergenziale porta con sé dei cambiamenti permanenti. Cambiano gli strumenti, il digitale trasforma i processi e gli ambiti relazionali, aspetti che necessitano di un vero e proprio cambio di Mindset.
Scopri di più!Guarda dritto in macchina e vai. Facile a dirsi, ma non a farsi. Scopri come riuscire al meglio nei tuoi video. Molti hanno seguito corsi di Pubblic Speaking, ma
Migliora la gestione del tempo e degli spazi lavorando da casa in Smart Working. Ecco come lavorare e vivere al meglio. Capire come usare il tempo liquido a proprio
Come realizzare un meeting online super efficace. Impara come comunicare al meglio davanti allo schermo del tuo PC. Scoprirai come rendere la tua comunicazione
Parliamo di attitudini, di crescita e sviluppo del talento, di come il coaching sia diventato per molte aziende e professionisti un metodo costruttivo e evolutivo di lavorare e portare innovazione. Lavori, commenti, riflessioni cercheranno di raccontare il nostro lavoro e le nostre esperienze.
Abbiamo lasciato trascorrere del tempo, prima di pubblicare questa terza e ultima parte. Si
A fianco dell’ottimismo realistico, di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente, dobbiamo
Siamo a disposizione ai contatti qui di seguito; per un confronto, un’ idea, una proposta di collaborazione o semplicemente per ascoltare.