AFF si occupa di affiancare aziende e professionisti nello sviluppo delle attitudini e delle competenze del “Futuro” per aumentare la competitività, favorire i processi d’innovazione e garantire una crescita continua.
Oggi viviamo un momento di inevitabile cambiamento dove i modelli di business diventano sempre più flessibili per adattarsi rapidamente alle nuove sfide, come delineate anche nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La gestione di questo cambiamento diventa un fattore determinante per il successo dell’impresa.
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU che rappresenta un’opportunità imperdibile di sviluppo per l’Italia. “È un programma di portata e ambizione inedite, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.” (fonte: PNRR).
L’approccio strategico di sviluppo del Paese passa attraverso 3 assi principali:
È pertanto necessario migliorare le competenze digitali, professionali e manageriali attraverso interventi formativi e di coaching come proposti da AFF.
Il cambiamento emergenziale porta con sé dei cambiamenti permanenti. Cambiano gli strumenti, il digitale trasforma i processi e gli ambiti relazionali, aspetti che necessitano di un vero e proprio cambio di Mindset.
Scopri di più!La diversità e l’inclusione non sono solo temi etici e sociali, ma sono veri e propri elementi di sviluppo dell’azienda e del suo business in ogni ambito.
Oggi la necessità di gestire frequenti e complesse informazioni di dati è una attitudine richiesta in un ambito lavorativo sempre più interconnesso digitale.
Nella complessità di oggi saper raggiungere gli obiettivi senza farsi trascinare da ansia e stress ma soprattutto gestire il tempo come generatore di profitto è
Parliamo di attitudini, di crescita e sviluppo del talento, di come il coaching sia diventato per molte aziende e professionisti un metodo costruttivo e evolutivo di lavorare e portare innovazione. Lavori, commenti, riflessioni cercheranno di raccontare il nostro lavoro e le nostre esperienze.
Smart Working e Ownership dei dipendenti Lo Smart Working costituisce, per le organizzazioni
In un contesto interconnesso un nuovo ecosistema di relazioni sta prendendo forma e si sta
Stiamo imparando un modo nuovo di lavorare, da casa o altrove, in autonomia, spesso in solitudine
Siamo a disposizione ai contatti qui di seguito; per un confronto, un’ idea, una proposta di collaborazione o semplicemente per ascoltare.